Definite le quattro tappe dell’Italian Challenge 2020, con tre novità e una riconferma. La prima tappa a Leonessa, poi Campitello Matese giungendovi attraverso i castelli dell’Abruzzo e poi verso sud, nel fascino e nel silenzio delle montagne del matese.Terza tappa a Contursi Terme: il primo cittadino ha voluto fortemente riconfermare la tappa che porterà alla riscoperta di uno dei più importanti centri termali del sud Italia; infine Maratea, la quarta tappa che segna anche l’epilogo del viaggio, cui si giungerà solo dopo aver visitato alcuni dei borghi fantasma più caratteristici d’Italia.Per il 2020 gli organizzatori hanno approntato un percorso pressoché inedito: peculiarità dell’evento resta l’identità di viaggio alla riscoperta dello Stivale a contatto con la natura, per regalare ai partecipanti sensazioni di meraviglia e solitudine. Altopiani isolati e passaggi “quasi nascosti” accompagneranno i motociclisti a scoprire ancora una volta le sfaccettature dell’Italia meno conosciuta.
Un viaggio di circa 1.300 km lungo strade secondarie, come da tradizione a tratti impegnative sebbene asfaltate. Non mancheranno settori di strada a fondo naturale scorrevole ad aumentare il fascino e l’adrenalina.
L’Italian Challenge resta un evento adventouring non competitivo, la cui navigazione è affidata ai partecipanti tramite GPX. Lungo il percorso sarà presente lo staff con servizio logistico, meccanico, medico e di navigazione. L’evento si può fare anche in coppia con passeggero.
Il viaggio comincerà martedì 2 giugno 2020 da Misano Adriatico (RN) per arrivare sabato 6 giugno 2020 a Maratea (PZ). Rientro Domenica 7 giugno a Misano Adriatico (RN) con lo staff su strada principale scorrevole.
Related Posts
QJMotor SRT 700 SX Reiseenduro7.999 Euro mit 3 Alu-Koffern und Griffheizung
CIMA Motor 2025 Scheduled and Sincerely Invites Global Exhibitors to Participate!
Wisdom Collides to Explore New Directions for the Industry, Two-Wheeler Culture Leads...
Voge DS800 Rally : la réponse chinoise à Yamaha et sa Ténéré 700